Spesso ci chiedono di fornire parametri più precisi sulla conservazione, il rinfresco e l’utilizzo di questo tipo di lievito.
Quando comincerete ad usarla vi accorgerete però che prerogativa di questo tipo di lievito è la sua adattabilità allo stile personale di chi lo usa.
Ricordatevi che è il vostro lievito è vivo, e prenderà le caratteristiche che gli darete voi attraverso l’uso degli ingredienti che userete per mantenerlo in vita, l’ambiente in cui sarà conservato e lo stile del vostro modo di fare il pane.
Abbiamo quindi deliberatamente scelto di rimanere piuttosto generiche sulle indicazioni a prescindere da quelle di base.
Sarà ancora più interessante fare il pane sperimentando di volta in volta un metodo, un tempo più lungo o piu breve di lievitazione, ecc. fino ad arrivare a quello che vi soddisferà del tutto.
Leggete cosa ne pensa Davide Longoni, uno dei più esperti e apprezzati panificatori a Milano e capirete cosa intendo dire.
Fate vostra la vostra pasta madre, crescerà come volete e vi darà grandi soddisfazioni!