
Uno dei piatti tipici della tradizione lunigianese (alta Toscana) rivisitato in chiave vegana. A noi è piaciuta moltissimo, provatela.
Ingredienti
- un kg di bietole o erbette
- una o due zucchine
- un cipollotto fresco
- un panetto di tofu
- noce moscata, sale, olio
Per la sfoglia: farina, acqua, olio e sale
- Lavare le bietole e le zucchine e tritarle grossolanamente.
- Salatele e aspettate che fuoriesca il liquido.
- Strizzatele e mescolatele al cipollotto affettato e al tofu sbriciolato, condite con un po’ di olio, sale e noce moscata.
- preparate la sfoglia con farina 0 e 00 mischiate al 50% (300gr), un bicchiere di acqua tiepida, un po’ di olio di semi e un pizzico di sale. Tiratela molto sottile col matterello o con la macchina per pasta.
- Adagiate la sfoglia su una teglia precedentemente unta con olio d’oliva e spalmatevi l’impasto di erbe non troppo spesso. Ricoprite con altra sfoglia, spennellate di olio d’oliva e bucherellate con una forchetta.
- Mettete nel forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.
- Servire tiepida o fredda come antipasto.
Sembra buonissima!!
"Mi piace""Mi piace"